ISEE - Significato e calcolo dell'indicatore ISEE
L'indice ISEE è una sigla che ha il significato di 'Indicatore Situazione Economica Equivalente'.
Trattasi di un indice o indicatore preso a riferimento da coloro i quali chiedono una qualsiasi forma di agevolazione sociale da parte di enti pubblici e/o parastatali. In sostanza, attraverso l'indicatore ISEE si cerca di favorire i soggetti meno abbienti e di escludere quelli più abbienti da determinate agevolazioni di carattere sociale. Gli esempi più eloquenti in materia di indice ISEE sono l'ottenimento di una borsa di studio nella università o agevolazioni a pensionati INPS ovvero la esenzione della retta alla mensa scolastica ecc. ecc.
Chi domanda una prestazione a sfondo sociale deve procedere alla compilazione e presentazione della dichiarazione ISEE all'organo che eroga il servizio.
La certificazione ISEE consta di tre elementi che concorrono a determinare il valore ISEE di un determinato nucleo familiare o ISEE dello stato di famiglia.
Ci riferiamo a:
- al numero e tipo di nucleo familiare;
- al reddito della famiglia che ai fini ISEE sono tutti i redditi prodotti dall'intero nucleo;
- al patrimonio della famiglia che ai fini ISEE significa patrimonio immobiliare (case e terreni) più patrimonio mobiliare (titoli, c/c, bot, cct, etc.). Spesso le agevolazioni ISEE sono legate ad una determinata fascia ISEE in quanto tramite le fasce ISEE i soggetti beneficiari partono dalla esenzione totale per la prima fascia ISEE ed un pagamento più o meno simbolico o partecipativo per le altre fasce ISEE.
Requisiti
-Costi
-Incaricato
-Tempi complessivi
-A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Affari Generali |
---|---|
Indirizzo: | Piazza IV Novembre, 08030 Meana Sardo (NU) |
Telefono: | 078464362 |
Fax: | 078464498 |
Email: | amministrativo@comunemeanasardo.it |
Email certificata: | amministrativo@pec.comune.meanasardo.nu.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |